Jean
2005-01-05 11:17:48 UTC
Sono arrivato al mio quinto ed ultimo anno di università e ho trovato la
possibilità di effettuare uno stage in Rai. Il problema è che l'espressione
"fare uno stage in Rai" non restituisce la complessità della scelta da
prendere. Voi sapete sicuramente che la Rai è un'azienda enorme: vi trovano
spazio i manager, i redattori, i commerciali, i giornalisti, gli avvocati, i
pulisci-cessi e gli uscieri. Poi ci sono le varie divisioni aziendali:
Rai-Fiction (che produce le fiction), Rai-Trade (che le vende alle altre tv
nel mondo), Rai-Cinema, Rai-Way, Rai-Sat, la Divisione programmi Tv di Roma,
i centri di produzione Tv di Milano, Torino e Napoli, il marketing, il
controllo, la finanza, e la gestione risorse umane.
Io ho una laurea triennale in scienze della comunicazione a Bologna e sto
ultimando una laurea specialistica in economia e gestione della produzione
culturale (sempre a Bologna, sotto la facoltà di economia).
Il problema è che non so se optare per uno stage di carattere manageriale (e
quindi puramente commerciale, seppur in ambito culturale) oppure per uno di
carattere redazionale (e quindi improntato alla scelta di linee editoriali
per programmi tv). Quest'ultima decisione mi comporterebbe il trasferimento
a Milano; per ogni altra scelta dovrei recarmi a Roma. Secondo voi, quale
delle due scelte si potrebbe rivelare più utile per aumentare i miei
contatti e per un impiego futuro?
Grazie
Mat
--
Ti senti un radical-chic di sinistra e per questo voti Berlusconi? Visita il
mio sito:
www.mattiacavanna.tk
www.freewebs.com/mattiacavanna
possibilità di effettuare uno stage in Rai. Il problema è che l'espressione
"fare uno stage in Rai" non restituisce la complessità della scelta da
prendere. Voi sapete sicuramente che la Rai è un'azienda enorme: vi trovano
spazio i manager, i redattori, i commerciali, i giornalisti, gli avvocati, i
pulisci-cessi e gli uscieri. Poi ci sono le varie divisioni aziendali:
Rai-Fiction (che produce le fiction), Rai-Trade (che le vende alle altre tv
nel mondo), Rai-Cinema, Rai-Way, Rai-Sat, la Divisione programmi Tv di Roma,
i centri di produzione Tv di Milano, Torino e Napoli, il marketing, il
controllo, la finanza, e la gestione risorse umane.
Io ho una laurea triennale in scienze della comunicazione a Bologna e sto
ultimando una laurea specialistica in economia e gestione della produzione
culturale (sempre a Bologna, sotto la facoltà di economia).
Il problema è che non so se optare per uno stage di carattere manageriale (e
quindi puramente commerciale, seppur in ambito culturale) oppure per uno di
carattere redazionale (e quindi improntato alla scelta di linee editoriali
per programmi tv). Quest'ultima decisione mi comporterebbe il trasferimento
a Milano; per ogni altra scelta dovrei recarmi a Roma. Secondo voi, quale
delle due scelte si potrebbe rivelare più utile per aumentare i miei
contatti e per un impiego futuro?
Grazie
Mat
--
Ti senti un radical-chic di sinistra e per questo voti Berlusconi? Visita il
mio sito:
www.mattiacavanna.tk
www.freewebs.com/mattiacavanna