Discussione:
Stage Rai: Milano o Roma?
(troppo vecchio per rispondere)
Jean
2005-01-05 11:17:48 UTC
Permalink
Sono arrivato al mio quinto ed ultimo anno di università e ho trovato la
possibilità di effettuare uno stage in Rai. Il problema è che l'espressione
"fare uno stage in Rai" non restituisce la complessità della scelta da
prendere. Voi sapete sicuramente che la Rai è un'azienda enorme: vi trovano
spazio i manager, i redattori, i commerciali, i giornalisti, gli avvocati, i
pulisci-cessi e gli uscieri. Poi ci sono le varie divisioni aziendali:
Rai-Fiction (che produce le fiction), Rai-Trade (che le vende alle altre tv
nel mondo), Rai-Cinema, Rai-Way, Rai-Sat, la Divisione programmi Tv di Roma,
i centri di produzione Tv di Milano, Torino e Napoli, il marketing, il
controllo, la finanza, e la gestione risorse umane.
Io ho una laurea triennale in scienze della comunicazione a Bologna e sto
ultimando una laurea specialistica in economia e gestione della produzione
culturale (sempre a Bologna, sotto la facoltà di economia).
Il problema è che non so se optare per uno stage di carattere manageriale (e
quindi puramente commerciale, seppur in ambito culturale) oppure per uno di
carattere redazionale (e quindi improntato alla scelta di linee editoriali
per programmi tv). Quest'ultima decisione mi comporterebbe il trasferimento
a Milano; per ogni altra scelta dovrei recarmi a Roma. Secondo voi, quale
delle due scelte si potrebbe rivelare più utile per aumentare i miei
contatti e per un impiego futuro?
Grazie
Mat

--
Ti senti un radical-chic di sinistra e per questo voti Berlusconi? Visita il
mio sito:
www.mattiacavanna.tk
www.freewebs.com/mattiacavanna
Celestion
2005-01-05 13:14:41 UTC
Permalink
Post by Jean
Sono arrivato al mio quinto ed ultimo anno di università e ho trovato la
possibilità di effettuare uno stage in Rai. Il problema è che l'espressione
"fare uno stage in Rai" non restituisce la complessità della scelta da
prendere. Voi sapete sicuramente che la Rai è un'azienda enorme: vi trovano
spazio i manager, i redattori, i commerciali, i giornalisti, gli avvocati, i
Rai-Fiction (che produce le fiction), Rai-Trade (che le vende alle altre tv
nel mondo), Rai-Cinema, Rai-Way, Rai-Sat, la Divisione programmi Tv di Roma,
i centri di produzione Tv di Milano, Torino e Napoli, il marketing, il
controllo, la finanza, e la gestione risorse umane.
Io ho una laurea triennale in scienze della comunicazione a Bologna e sto
ultimando una laurea specialistica in economia e gestione della produzione
culturale (sempre a Bologna, sotto la facoltà di economia).
Il problema è che non so se optare per uno stage di carattere manageriale (e
quindi puramente commerciale, seppur in ambito culturale) oppure per uno di
carattere redazionale (e quindi improntato alla scelta di linee editoriali
per programmi tv). Quest'ultima decisione mi comporterebbe il
trasferimento
a Milano; per ogni altra scelta dovrei recarmi a Roma. Secondo voi, quale
delle due scelte si potrebbe rivelare più utile per aumentare i miei
contatti e per un impiego futuro?
Grazie
Mat
Da come ti esprimi, troverei adatto a te il lavoro di pulisci-cessi che hai
citato.
Tutto il resto sono chiacchiere e poca umiltà.
Inizia con il pulire i cessi che ti farà bene a capire questo complesso
mondo multimediale :-)
ludes
2005-01-05 14:50:30 UTC
Permalink
Post by Celestion
Da come ti esprimi, troverei adatto a te il lavoro di pulisci-cessi che hai
citato.
Tutto il resto sono chiacchiere e poca umiltà.
Inizia con il pulire i cessi che ti farà bene a capire questo complesso
mondo multimediale :-)
ammazza che delicatezza!!
concordo con la tua idea di cominciare dalla base per far chiarezza su cosa
ti può offrire questo settore xò avrei espresso il tutto con + delicatezza
visto che è stata posta all'attenzione di tutti una semplice domanda
Celestion
2005-01-05 19:52:25 UTC
Permalink
Post by ludes
ammazza che delicatezza!!
concordo con la tua idea di cominciare dalla base per far chiarezza su cosa
ti può offrire questo settore xò avrei espresso il tutto con + delicatezza
visto che è stata posta all'attenzione di tutti una semplice domanda
Ora che mi hai illuminato seguirò il tuo esempio e userò una carta igienica
ancora più delicata.....
Ti ringrazio per l'osservazione :-)
Bibo
2005-01-06 08:24:56 UTC
Permalink
Post by Celestion
Post by ludes
ammazza che delicatezza!!
concordo con la tua idea di cominciare dalla base per far chiarezza su cosa
ti può offrire questo settore xò avrei espresso il tutto con + delicatezza
visto che è stata posta all'attenzione di tutti una semplice domanda
Ora che mi hai illuminato seguirò il tuo esempio e userò una carta
igienica ancora più delicata.....
Ti ringrazio per l'osservazione :-)
Che centra la carta igienica, non hai avuto a che fare con uno stronzo :-)
ludes
2005-01-06 21:06:47 UTC
Permalink
Post by Celestion
Ora che mi hai illuminato seguirò il tuo esempio e userò una carta igienica
ancora più delicata.....
Ti ringrazio per l'osservazione :-)
di nulla è solo che nn capivo il tuo infervoramento ad una semplice domanda.

prenditi una vacanza
Celestion
2005-01-06 21:24:00 UTC
Permalink
Post by Celestion
Post by Celestion
Ora che mi hai illuminato seguirò il tuo esempio e userò una carta
igienica
Post by Celestion
ancora più delicata.....
Ti ringrazio per l'osservazione :-)
di nulla è solo che nn capivo il tuo infervoramento ad una semplice domanda.
prenditi una vacanza
Te lo spiego, chissà se lo capisci: ho letto fra le righe.

Jean
2005-01-05 18:55:54 UTC
Permalink
Tranquillo. Ho un grandissimo rispetto dei pulisci-cessi. Per questo non ti
insulterò.
J
Post by Celestion
Post by Jean
Sono arrivato al mio quinto ed ultimo anno di università e ho trovato la
possibilità di effettuare uno stage in Rai. Il problema è che l'espressione
"fare uno stage in Rai" non restituisce la complessità della scelta da
prendere. Voi sapete sicuramente che la Rai è un'azienda enorme: vi trovano
spazio i manager, i redattori, i commerciali, i giornalisti, gli
avvocati,
Post by Celestion
Post by Jean
i
Rai-Fiction (che produce le fiction), Rai-Trade (che le vende alle altre tv
nel mondo), Rai-Cinema, Rai-Way, Rai-Sat, la Divisione programmi Tv di Roma,
i centri di produzione Tv di Milano, Torino e Napoli, il marketing, il
controllo, la finanza, e la gestione risorse umane.
Io ho una laurea triennale in scienze della comunicazione a Bologna e sto
ultimando una laurea specialistica in economia e gestione della produzione
culturale (sempre a Bologna, sotto la facoltà di economia).
Il problema è che non so se optare per uno stage di carattere
manageriale
Post by Celestion
Post by Jean
(e
quindi puramente commerciale, seppur in ambito culturale) oppure per uno di
carattere redazionale (e quindi improntato alla scelta di linee editoriali
per programmi tv). Quest'ultima decisione mi comporterebbe il trasferimento
a Milano; per ogni altra scelta dovrei recarmi a Roma. Secondo voi, quale
delle due scelte si potrebbe rivelare più utile per aumentare i miei
contatti e per un impiego futuro?
Grazie
Mat
Da come ti esprimi, troverei adatto a te il lavoro di pulisci-cessi che hai
citato.
Tutto il resto sono chiacchiere e poca umiltà.
Inizia con il pulire i cessi che ti farà bene a capire questo complesso
mondo multimediale :-)
Celestion
2005-01-05 19:46:50 UTC
Permalink
Post by Jean
Tranquillo. Ho un grandissimo rispetto dei pulisci-cessi. Per questo non ti
insulterò.
Nel frattempo però potresti cominciare ad imparare il quoting, se ne sei
all'altezza.
Huyg
2005-01-06 02:30:29 UTC
Permalink
Post by Jean
Il problema è che non so se optare per uno stage di carattere manageriale (e
quindi puramente commerciale, seppur in ambito culturale) oppure per uno di
carattere redazionale (e quindi improntato alla scelta di linee editoriali
per programmi tv). Quest'ultima decisione mi comporterebbe il
trasferimento
Post by Jean
a Milano; per ogni altra scelta dovrei recarmi a Roma. Secondo voi, quale
delle due scelte si potrebbe rivelare più utile per aumentare i miei
contatti e per un impiego futuro?
Io come idea direi quello di stampo manageriale... ma non osare prendere la
mia parola come oro colato!
Huyg
2005-01-06 02:30:54 UTC
Permalink
Post by Jean
Post by Jean
Il problema è che non so se optare per uno stage di carattere
manageriale
Post by Jean
(e
Post by Jean
quindi puramente commerciale, seppur in ambito culturale) oppure per uno
di
Post by Jean
carattere redazionale (e quindi improntato alla scelta di linee editoriali
per programmi tv). Quest'ultima decisione mi comporterebbe il
trasferimento
Post by Jean
a Milano; per ogni altra scelta dovrei recarmi a Roma. Secondo voi, quale
delle due scelte si potrebbe rivelare più utile per aumentare i miei
contatti e per un impiego futuro?
Io come idea direi quello di stampo manageriale... ma non osare prendere la
mia parola come oro colato!
P.S.: quando fai un crosspost, segnalalo!
Loading...